Inflazione Usa: come i consumatori si stanno adattando

L’inflazione è diventata un incubo per i consumatori americani, con i prezzi aumentati del 3,7% nell’ultimo anno. Questa crescente pressione economica ha portato la stragrande maggioranza dei consumatori a ripensare alle loro abitudini di spesa e ad adattarsi a una realtà finanziaria sempre più impegnativa.
Secondo un recente sondaggio di CNBC-Morning Consult, il 92% degli americani sostiene di aver ridotto le proprie spese. Ma come stanno effettivamente rispondendo i consumatori a questa sfida? Ecco cinque modi in cui gli americani stanno affrontando l’inflazione.
Riduzione delle spese essenziali e non essenziali. Lo scorso giugno, un sondaggio di CNBC e Morning Consult ha rivelato che quasi l’80% dei consumatori ha ridotto le spese per articoli non essenziali come intrattenimento, mobili, elettrodomestici e abbigliamento. Un sondaggio più recente ha mostrato che i consumatori sono più propensi a rinunciare all’acquisto di abbigliamento (63%), a uscire a cena (62%) e a uscite di intrattenimento (56%). Sorprendentemente, circa due terzi dei consumatori stanno anche riducendo le spese per articoli essenziali come generi alimentari, bollette e benzina.
Con l’avvicinarsi delle festività, molti consumatori prevedono di ridurre ulteriormente le loro spese. I baby boomer e la Generazione X, in particolare, stanno evitando spese eccessive. Solo il 20% dei baby boomer prevede di concedersi lussi quest’anno, mentre la percentuale sale al 55% tra i giovani della Generazione Z.
Compra ora, paga dopo. Per combattere l’impatto dell’inflazione, molti americani si stanno rivolgendo a opzioni di finanziamento a breve termine. Un sondaggio di LendingTree ha rivelato che il 46% degli americani ha utilizzato il servizio “compra ora, paga dopo”, in aumento dal 31% nel 2021. Questa tendenza è particolarmente popolare tra i giovani, con il 63% della Generazione Z e il 55% dei millennials che affermano di aver utilizzato questo servizio.
Inflazione: un approccio cauto alle festività
L’abbandono crescente delle assicurazioni auto. A causa dell’aumento delle tariffe assicurative, sempre più automobilisti americani scelgono di non assicurare i loro veicoli. Questa tendenza è particolarmente preoccupante, con un aumento degli automobilisti non assicurati in stati come il New Hampshire, il South Dakota e l’Indiana.
Nonostante tutto, le spese stanno aumentando. Sebbene molti sondaggi mostrino una crescente prudenza nella spesa, i dati rivelano che gli americani stanno effettivamente spendendo di più rispetto all’anno scorso. Le spese medie delle famiglie sono aumentate del 5,5% ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2022, superando l’inflazione.
In conclusione, poiché l’inflazione continua a mettere sotto pressione i consumatori americani, questi stanno adottando varie strategie per adattarsi. La crescente prudenza nella spesa, unita a nuove forme di finanziamento e a un approccio più cauto alle festività, riflette l’aumento dell’incertezza economica che molti americani stanno affrontando. Tuttavia, con un aumento generale delle spese, resta da vedere come la situazione evolverà nei prossimi mesi.
La resilienza del consumatore americano è evidente. Stanno navigando attraverso questi tempi difficili con adattabilità e ingegnosità. Tuttavia, è fondamentale che i responsabili delle politiche affrontino le cause alla radice dell’inflazione e forniscano sollievo al pubblico. Come la più grande economia del mondo, la salute finanziaria e il benessere dei consumatori americani hanno un impatto significativo sulla dinamica economica globale. I prossimi mesi saranno cruciali per determinare la traiettoria dell’economia degli Stati Uniti e la stabilità finanziaria dei suoi cittadini.